ARCHEOLOGIA COI 5 SENSI: 5 serate estive per scoprire il Mondo antico attraverso tutti i nostri sensi.
Mercoledì 26 luglio ore 21.00
VISTA - Vedere l'invisibile: i segreti delle decorazioni in corallo
Con Giulia Berruto, archeologa che si occupa della caratterizzazione archeometrica dei materiali a base di corallo: ci mostrerà gli esiti delle sue ricerche che hanno riguardato anche alcuni reperti aronesi.
Mercoledì 2 agosto ore 21.00
OLFATTO - I profumi del mondo antico
Con Elena Poletti archeologa conservatrice del Museo di Arona, ci parlerà dei vetri romani, del loro contenuto di aromi e profumi con una piccola esperienza sensoriale olfattiva.
Mercoledì 9 agosto ore 21.00
UDITO - Armonie del V secolo a.C.
Con Rossano Munaretto. Maestro sperimentatore della musica antica con copie di strumenti greco-romani ricostruite fedelmente, ci farà ascoltare le note di plagiaulos, aulos, lira e cetra.
Mercoledì 23 agosto ore 21.00
TATTO - Modellare la ceramica con tecniche antiche
Con Giovanni Crippa. Artista ceramista con esperienza ultra-trentennale di lavorazione dei materiali: dopo una lezione-dimostrazione proporrà una piccola esperienza pratica.
Mercoledì 30 agosto ore 21.00
GUSTO - A tavola 2000 anni fa
Con Laura Mussi. Archeologa esperta di archeologia dell'alimentazione, proporrà un'introduzione storica e una piccola degustazione guidata di bevande e cibi, preparati secondo ricette antiche.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro il 28 agosto.
Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito. Info www.archeomuseo.it - 0322 48294 - archeomuseo@comune.arona.no.it.
Contatti
Telefono: 0322 48294
Email: archeomuseo@comune.arona.no.it
Indirizzo: Piazza San Graziano,36 - 28041 Arona (NO)